La Guerra dei Tre Enrichi (1585-1589) fu un conflitto della ottava e ultima fase delle guerre di religione francesi, combattuta tra:
Le cause principali della guerra furono la crisi dinastica francese, dovuta alla mancanza di eredi di Enrico III, e la forte divisione religiosa del paese. La Lega Cattolica, sostenuta da Filippo II di Spagna, mirava a escludere Enrico di Navarra, protestante, dalla successione al trono.
Gli eventi principali includono:
La guerra si concluse con l'ascesa al trono di Enrico di Navarra, che divenne re come Enrico IV. Tuttavia, per assicurare la pace, Enrico IV si convertì al cattolicesimo ("Parigi val bene una messa") e promulgò l'Editto di Nantes (1598), che garantiva la libertà di culto agli ugonotti e pose fine alle guerre di religione francesi.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page